Benvenuti all'asilo nido Mary Poppins
Lo spazio ideale per la crescita dei vostri bambini
I NOSTRI OBIETTIVI
L'asilo nido si propone di soddisfare i bisogni essenziali dei bambini attraverso tre obiettivi principali:
SICUREZZA
Offrire spazi che stimolino le potenzialità individuali, permettendo loro di esplorare e crescere senza dover seguire istruzioni rigide. Questo approccio favorisce la creatività e l'espressione personale, essenziale per lo sviluppo equilibrato.
COMPETENZE
Promuovere l'autostima riconoscendo e valorizzando le loro abilità personali. Si incoraggia l'assunzione di responsabilità adatte alla loro età, consentendo loro di sviluppare competenze e autonomia in un ambiente sicuro.
LIBERTÀ
Offrire spazi che stimolino le potenzialità individuali, permettendo loro di esplorare e crescere senza dover seguire istruzioni rigide. Questo approccio favorisce la creatività e l'espressione personale, essenziale per lo sviluppo equilibrato.
IL NOSTRO METODO EDUCATIVO
I principi fondamentali del modello pedagogico sono:
Centralità della persona
Nella nostra struttura educativa,il bambino è il fulcro intorno al quale ruota l'intero processo di apprendimento. Crediamo fermamente che ogni bambino sia unico e meriti un'attenzione personalizzata che ne esalti le singolari potenzialità
Apprendimento attivo e partecipativo
Promuoviamo un modello educativo basato sull'apprendimento attivo e partecipativo, che stimola a diventare protagonisti delle proprie esperienze di apprendimento. Incoraggiamo i bambini a partecipare attivamente, dove hanno l'opportunità di sviluppare le loro capacità.
Inclusione e differenziazione
Il nostro modello educativo è fortemente improntato all'inclusione, con strategie mirate a garantire che ogni studente possa intraprendere un percorso educativo personalizzato. Riconosciamo l'importanza di adattare l'insegnamento alle esigenze di ogni bambino, assicurando equità e accessibilità.
Educazione integrale
Il nostro metodo pone un forte accento sullo sviluppo emotivo, sociale e morale dei bambini. Siamo convinti che la formazione integrale li prepari anche per le sfide della vita adulta. Attraverso attività che promuovono la crescita personale, la responsabilità sociale e la moralità, miriamo a formare individui completi e consapevoli.